CHI SONO
Libero professionista, docente formatore e consulente con esperienza pluriennale nel settore industriale dei servizi alle imprese. Laurea in Economia e MBA (Master Executive in Gestione d'Impresa).
Applico metodi innovativi di snellimento delle attività d'impresa (Lean Office & Production, Organizzazione e Time Management, Business Plan, Lean Start-Up, Blue Ocean Strategy) in ambito vendita, post-vendita/CRM, customer satisfaction, logistica e supply chain management.
Consolidata competenza operativa abbinata ad estesa referenziata conduzione e sviluppo di programmi e progetti didattici presso enti di formazione nazionali ed internazionali con education in aula e direttamente in azienda (taylor made).
Credo nel potere della conoscenza, dell'innovazione e dell'imprenditorialità e nelle infinite possibilità di adattamento delle tecniche orientali di total quality management (LEAN, TPS, Time Process Management) alle esigenze di snellimento strutturale e riduzione dei costi.
Sono appassionato del mio lavoro ed i riconoscimenti avuti dalle persone con cui mi sono relazionato sono un valore aggiunto ed uno stimolo a migliorarmi costantemente.
Non sono un "tuttologo", ho l'umiltà e la competenza di sapermi affidare ad un network di professionisti esperti anch'essi in settori specifici ed innovativi, uniti dal desiderio di fare diventare ogni impresa una impresa grande.
Start to LEArN. Now!
Dott. Andrea Urbani
a.urbani@andreaurbani.it
+39 334 3729536
C.FISC. RBNNDR66T28A944A
P.IVA 03042661201
Facebook LinkedIn
ULTIME NOTIZIE
Imprenditorialità e innovazione. Qualità e ricerca dei particolari. Essenzialità pratica e minimalismo. Una delle.campagne di crowdfunding di maggiore successo per il tipo di prodotto promosso. Quando le idee sono buone il mercato le premia anche con la fiducia. Sono felice di avere scelto di aiutare questa piccola società, Pakt (Malcolm Fontier & The Minimalists), dove creatività e miglioramento continuo sono parole d'ordine (ed insieme ad esse il giusto guadagno)
Tecniche di Vendita in pillole: una rivista di socioeconomia diffonde le copie cartacee in edicola al prezzo di 4 euro. La stessa rivista acquistata online, sul sito dell'editore, in formato PDF, costa sempre 4 euro. Errore enorme di marketing (considerando che la produzione e la logistica distributiva di una copia cartacea ha una incidenza sui costi/copia elevatissima, le copie online dovrebbero costare molto meno) oppure scelta che premia una ricerca sia della marginalità unitaria (vendere con download il pdf online ha incidenza percentuale di costi quasi pari a zero) che il mancato ricavo della vendita di ulteriori copie per i "passaggi gratuiti" del pdf ad amici e conoscenti (pur se sarebbe illegale)? Le tecniche di vendita applicate alla multicanalità e all'online sono sempre più affascinanti (e nei corsi le insegno) #tecnichedivendita #businessmodelcanvas https://tinyurl.com/h9exflr
Corso intensivo di logistica e gestione magazzino che ho condotto per Adhr Formazione. Esercitazione di ottimizzazione di un pallet a picking. Concentrazione, impegno e partecipazione. È stato un privilegio avervi come studenti. Il mio premio sono la vostra soddisfazione ed i feedback estremamente positivi ricevuti. Grazie! https://tinyurl.com/nab8x3z
State riflettendo sull'apertura di una attività in proprio di vendita al dettaglio? Siete consapevoli che senza una analisi preliminare (piano di investimenti o business plan) possono essere commessi errori nella pianificazione dei costi, nella scelta del mercato a cui rivolgersi (clienti potenziali), nelle modalità di generazione dei ricavi? Conoscete le norme contabili e fiscali per aprire l'attività? Sapete cos'è il Business Model Canvas? Se avete risposto troppe volte NO allora potrei esservi utile: consulenza privata, diretta e personalizzata, svolta anche in collaborazione con un esperto commercialista. http://bit.ly/1OzhKxp
Indipendenza energetica entro il 2030 (eliminando da subito le centrali a carbone), investimenti su solare ed eolico e sullo sviluppo del turismo sostenibile (con conseguente creazione reale di posti di lavoro), incentivi alla logistica a km zero ed alle filiere corte, stop al consumo di territorio a fini residenziali (cementificazione), diffusione di colonnine elettriche in ogni stazione di servizio per favorire la diffusione sempre maggiore delle auto 100% elettriche e le emissioni zero, obbligo di bilancio ambientale e "green procurement" per le imprese e gli enti pubblici. Tutte voci presenti con varie sfumature nei programmi ambientali ed energetici di molte formazioni politiche. Quali sono per voi le priorità ambientali ed energetiche da avviare dopo il 4 marzo? https://tinyurl.com/nab8x3z